C sharp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco "rilasciato" con "pubblicato"
Riga 43:
Nel tempo C# e [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] hanno percorso strade differenti, aumentando complessivamente le differenze reciproche, sebbene ci siano stati anche evidenti casi di reciproco scambio di caratteristiche. Per esempio C#, a differenza di Java, utilizza sin dalla versione 2 la [[Reificazione (informatica)|reificazione]] per generare oggetti generici che possono essere usati come classi, riservando al momento del caricamento della classe in fase di esecuzione la compilazione effettiva del codice. Anche l'implementazione in ambedue i linguaggi dei [[tipi generici]], sebbene concettualmente identica, è stata implementata in maniera piuttosto differente. Invece, il concetto di boxing e unboxing propri di C# sono stati implementati successivamente anche in linguaggio Java<ref>{{Cita web|url=http://www.artima.com/weblogs/viewpost.jsp?thread=6543|titolo=After Java and C# - what is next?|autore=Klaus Kreft and Angelika Langer|lingua=EN|accesso=4 febbraio 2017}}</ref>.
 
La versione C# 1.0, basata su .NET Framework 1.0, fu rilasciatapubblicata commercialmente da Microsoft nel gennaio 2002 con il pacchetto di sviluppo Visual Studio .NET 2002. In seguito sono state rilasciatepubblicate sino ad oggi nuove versioni del linguaggio e del framework .NET con i pacchetti [[Microsoft Visual Studio]].
<ref>{{Cita web|url=https://docs.microsoft.com/it-it/dotnet/csharp/whats-new/csharp-version-history|titolo=Cronologia di C#|lingua=it}}</ref>
{| class="wikitable"