Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 504:
=== MicroPython e OpenMV IDE ===
Alcune schede Arduino sono in grado di utilizzare il linguaggio di programmazione [[MicroPython]], una versione ridotta e ottimizzata per funzionare sui [[Microcontrollore|microcontrollori]]. Questo linguaggio permette di accedere a tutte le funzionalità hardware delle schede ed è un'alternativa alla programmazione con il lilnguaggio Arduino che è una particolare versione semplificata di C++. Le schede attualmente compatibili sono Nano 33 BLE e BLE Sense, Nano RP2040 Connect e Portenta H7. Arduino IDE non supporta questo linguaggio e per questo va utilizzato OpenMV IDE, un ambiente di programmazione specifico che consente di scrivere e caricare i programmi sulle schede in modo paragonabile all'IDE tradizionale. Da notare che MicroPython è un [[linguaggio interpretato]] e il processo di esecuzione del codice è diverso rispetto agli sketch. Lo sketch viene [[Compilatore|compilato]] e trasformato in [[linguaggio macchina]] direttametne eseguibile dal microcontrollore; il programma, o [[script]], in MicroPython viene caricato sulla scheda dove in precedenza è stato caricato l'interprete che in tempo reale lo esegue. Per questo motivo le schede vanno preparate attraverso un
=== Minibloq ===
|