Contratto per differenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stub
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub Diritto}}
I ''Contratti per differenza'' rientrano nella categoria dei contratti "[[futures]]", ossia, quella particolare categoria di accordi che prevede l'acuisto o la vendita di un determinato [[bene (diritto)|bene]] ad una certa data futura.
I Contracts for Difference („CFD“) sono prodotti derivati, che permettono di
In sostanza i ''CFD'' (dall'inglese "Contracts for Difference") sono dei "classici" contratti "[[futures]]" applicati all'ambito azionario e borsistico.
acquistare o di vendere allo scoperto in maniera sintetica prodotti mobiliari
 
con l’utilizzo di leva finanziaria.
{{diritto}}
È un prodotto che dà la stessa esposizione economica di una vendita allo scoperto, ma in maniera sintetica.
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Diritto finanziario]]