Funiculì funiculà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Testo (in napoletano): Fix cita Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 14:
[[File:Brogi, Giacomo (1822-1881) - n. 5231 - Contorni di Napoli - Versante della ferrovia funicolare sul Vesuvio.jpg|thumb|upright=1.4|La funicolare del [[Vesuvio]] nel [[XIX secolo]].]]
==Storia==
La canzone è stata cantata per la prima volta nella [[Reggia di Quisisana]] a [[Castellammare di Stabia]]. Fu presentata da Turco e Denza alla [[festa di Piedigrotta]], durante lo stesso anno e divenne immensamente popolare in Italia e all'estero. Il brano descrive quindi ai napoletani e soprattutto ai turisti i vantaggi offerti dal nuovo mezzo di trasporto, che permette di salire senza fatica, ammirando il panorama.
Riga 93 ⟶ 94:
*[[Canzone napoletana]]
*[[Ferrovia Napoli-Portici]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|