Cerdocyonina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
||
Riga 71:
Tutti i cerdocionini condividono le seguenti [[Sinapomorfia|sinapomorfie]]: l'angolo della mandibola è spessa, con la punta uncinata presente in altri canidi che può mancare. La [[Cuspide (odontoiatria)|cuspide]] posteriore del terzo [[premolare]] inferiore è ridotta o mancante. L'ipoconide e l'entoconide del [[primo molare inferiore]] sono uniti da cristidi.<ref name="tedford2009">{{en}} R. H. Tedford, X. Wang, and B. E. Taylor, 2009, Phylogenetic Systematics of the North American Fossil Caninae (Carnivora: Canidae), ''Bulletin of the American Museum of Natural History'' 325:1-218</ref> In alcune specie, l'[[osso palatino]] si estende oltre la fila dentaria.<ref name=perini2010/>
Sebbene la maggior parte dei cerdocionini sono superficialmente simili alle [[Vulpini|volpi]], variano molto in grandezza e morfologia. Certe specie sono fisicamente molto
==Conservazione==
|