Ray Liotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.60.34.42 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.39.142.166 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 24:
Dopo, Liotta rifiutò interpretazioni simili per accettare ruoli anche minori in commedie e thriller, quali ''[[Nick e Gino]]'' e ''[[L'uomo dei sogni]]''. Nel 1990 [[Martin Scorsese]] lo volle per ''[[Quei bravi ragazzi]]'' nel ruolo del protagonista ([[Henry Hill]]), un italo-irlandese che cerca di fare strada nella mafia americana; si impose su pubblico e critica come attore carismatico; dopo questa interpretazione, per non diventare un caratterista scelse ancora ruoli diversi: un poliziotto maniaco in ''[[Abuso di potere (film 1992)|Abuso di potere]]'', un vedovo che scrive jingle pubblicitari in ''[[Una moglie per papà]]'', un militare ribelle in ''[[Fuga da Absolom]]''.
Nonostante la sua popolarità sia legata soprattutto ai primi [[anni 1990|anni novanta]], che lo videri emergere come [[sex symbol]], Liotta continuò con registi come [[Guy Ritchie]] (''[[Revolver (film 2005)|Revolver]]''), [[Ridley Scott]] (''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'') e [[Ted Demme]] (''[[Blow (film)|Blow]]''). Ha dato la voce a [[Tommy Vercetti]], protagonista del videogioco ''[[Grand Theft Auto:
Liotta morì nel sonno a 67 anni il 26 maggio 2022 a [[Santo Domingo]], nella [[Repubblica Dominicana]], dove si era recato per il film ''Dangerous Waters''.<ref name="Deadline"/>
|