Podarcis muralis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tursiops (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Tursiops (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
| biautore=[[Josephus Nicolaus Laurenti|Laurenti]]
| binome=Podarcis siculamuralis
| bidata=[[1768]]
| suddivisione =
Riga 30:
 
È la più comune delle lucertole italiane, è lunga circa 10 [[centimetro|cm]] (compresa la coda) e trova la tana in buchi nei muri o sotto terra. Appena uscita dalla tana la lucertola si riposa al sole per scaldarsi dato che per muoversi deve avere una certa temperatura corporea.
 
==Note==
{{references}}