Discussione:Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
|||
Riga 22:
: A margine: «sonore c***ate» si può certamente esprimere in un modo più adeguato a questa sede, specie considerato il lavoro che c'è dietro, ma la forma è davvero l'ultimo dei problemi.<br>
:[[Utente:Starless74|<span style="color:green;”>'''Starless'''</span>]][[Discussioni utente:Starless74|<span style="color:red;”>'''74'''</span>]]--12:16, 17 ago 2021 (CEST)
::Non posso che concordare con Starless74 che, dati alla mano, ha dato una corretta visione di qual è stato il periodo di maggior successo dei Genesis. Per quanto possa sembrare strano, i Genesis hanno venduto una vagonata di dischi negli anni '80 in piena era MTV per un sacco di motivi, non ultimo il fatto che in quel decennio si vendevano in generale molti ma molti più dischi che nei decenni precedenti. In più hanno avuto successo soprattutto negli USA che da soli rappresentavano, al tempo, forse la metà del mercato discografico mondiale. In più negli anni '80 riempivano gli stadi. Una cosa è dire che negli anni '70 sono stati uno dei gruppi prog più rappresentativi/autorevoli/quellochesivuole, altro è dire che hanno avuto il picco del successo in quel periodo, cosa evidentemente non vera. Detto da uno come me che non ha mai comprato un disco dei Genesis senza Peter Gabriel, ma che a malincuore si deve arrendere all'evidenza :-) --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 19:22, 8 nov 2022 (CET)
|