Payback 2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 19:
Dopo aver perso a [[Extreme Rules (2014)|Extreme Rules]], l'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] ha continuato la faida con lo [[The Shield (wrestling)|Shield]]. La notte successiva a ''Raw'', [[Jon Moxley|Dean Ambrose]] è stato forzato a difendere lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] in una 20-man battle royal, dove è stato eliminato per ultimo da [[Sheamus]]. Nella stessa serata, lo Shield ha sfidato la Wyatt Family e durante il match l'Evolution ha distratto lo Shield permettendo a Bray Wyatt di effettuare lo schienamento vincente. L'Evolution ha assalito lo Shield e ha colpito [[Roman Reigns]] con la triple powerbomb. La settimana successiva, lo Shield ha lanciato una sfida all'Evolution per Payback, che questi ultimi hanno accettato. Nella successiva puntata di ''Raw'', Triple H ha annunciato che il match sarà un No Holds Barred Elimination match.
Dopo aver costato i match titolati alla [[Royal Rumble (2014)|Royal Rumble]] e [[Elimination Chamber (2014)|Elimination Chamber]], la Wyatt Family ha iniziato una faida con [[John Cena]]. Questo ha portato a un match [[WrestleMania XXX]], dove John Cena ha sconfitto Bray Wyatt; Wyatt ha
Il 19 maggio a ''Raw'', si è svolta un [[Tipi di match di wrestling#Beat the Clock challenge match|Beat the clock Challenge match]] per determinare il contendente numero per Payback al [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] detenuto da Bad News Barrett. I match sono stati [[Big E]] vs. [[Ryback]], [[Rob Van Dam]] vs. [[Alberto Del Rio]] e [[Dolph Ziggler]] vs. [[Mark Henry]]. Van Dam vince il Beat the clock Challenge diventando il contendente numero all'Intercontinental Championship con un tempo di 4:15.
|