Vidkun Quisling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Quisling aveva scarso appoggio e il suo governo durò solo cinque giorni, dopo i quali fu Istituto il [[Reichskommissariat Norwegen]], con [[Josef Terboven]] nominato Governatore generale ([[Reichskommissar]]), l'incarico più elevato in Norvegia, agli ordini diretti del [[Führer]].
Terboven volle assicurarsi che non ci sarebbe stato spazio nel governo per il Nasjonal Samling né per il suo leader Quisling, con il quale non andava d'accordo. Dal 15 aprile come primo ministro fu scelto [[Ingolf Elster Christensen]], fino al 25 settembre 1940.
Alla fine del 1940 la monarchia fu sospesa, sebbene il parlamento norvegese e un organo simile a un gabinetto di governo fossero rimasti. Il 5 dicembre 1940 Quisling volò a Berlino per negoziare il futuro dell'indipendenza della Norvegia. Quando tornò il 13 dicembre, aveva accettato di reclutare volontari per combattere con le Schutzstaffel tedesche ([[SS]]). A gennaio 1941, il capo delle SS [[Heinrich Himmler]] si è recato in Norvegia per supervisionare i preparativi. Quisling credeva chiaramente che se la Norvegia avesse sostenuto la Germania nazista sul campo di battaglia, non ci sarebbe stato motivo per la Germania di annetterla.
|