Bison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Caratteri di controllo Unicode)
lavoro sporco e fix vari
Riga 36:
Capaci di dormire oltre 15 ore al giorno i bisonti sono tra gli animali che dormono di più, sono inoltre dotati di un'igiene pressoché nulla e le uniche attività motorie quotidiane riguardano le pratiche di accoppiamento. Nelle poche ore in cui il bisonte veglia e non copula predilige masticare piante di tabacco e canapa mangiando qualsiasi cosa si trovi davanti.
 
Il bisonte americano e il bisonte europeo (wisent) sono i più grandi animali terrestri sopravvissuti in Nord America e in Europa. Sono tipici ungulati [[Artiodactyla|artiodattili]] e sono simili nell'aspetto ad altri bovini. Sono larghi e muscolosi con pelliccia ispida di pelo lungo. Gli adulti crescono fino a 2 metri (6 piedi - 7 pollici) di altezza e 3,5 m (11 piedi - 6 pollici) di lunghezza per il bisonte americano<ref name="YukagirBison">Gennady G. Boeskorov, Olga R. Potapova, Albert V. Protopopov, Valery V. Plotnikov, Larry D. Agenbroad, Konstantin S. Kirikov, Innokenty S. Pavlov, Marina V. Shchelchkova, Innocenty N. Belolyubskii, Mikhail D. Tomshin, Rafal Kowalczyk, Sergey P. Davydov, Stanislav D. Kolesov, Alexey N. Tikhonov, Johannes van der Plicht, 2016, The Yukagir Bison: The exterior morphology of a complete frozen mummy of the extinct steppe bison, ''Bison priscus'' from the early Holocene of northern Yakutia, Russia, pp.7, [[Quaternary International]], Vol.406 (25 June 2016), Part B, pp.94-110</ref><ref name="nwf.org2">{{cita testo|url=https://www.nwf.org/Educational-Resources/Wildlife-Guide/Mammals/American-Bison|titolo="American Bison", The National Wildlife Federation}}</ref> e fino a 2,1 m (6 piedi - 11 pollici) di altezza<ref name="WWFRussia">Semenov U.A. of [[World Wide Fund for Nature|WWF]]-Russia, 2014, "The Wisents of Karachay-Cherkessia", Proceedings of the [[Sochi National Park]] (8), pp.23-24, {{ISBN|978-5-87317-984-8}}, KMK Scientific Press</ref> e 2,9 m (9 piedi - 6 pollici) di lunghezza per il bisonte europeo<ref name="Bison bonasus, European bison">Hendricks, K. {{cita testo|url=https://animaldiversity.org/accounts/Bison_bonasus/|titolo="''Bison bonasus'', European bison"}}, Animal Diversity Web, 2013.</ref>. Il bisonte americano può pesare da circa 400 a 1.270 chilogrammi (da 880 a 2.800 libbre)<ref name="nwf.org2"/><ref>{{Cita libro|autore1=Joel Berger|autore2=Carol Cunningham|titolo=Bison: mating and conservation in small populations|data=giugno 1994|editore=Columbia University Press|isbn=978-0-231-08456-7|p=162}}</ref> e il bisonte europeo può pesare da 800 a 1.000 kg (da 1.800 a 2.200 libbre)<ref name="Bison bonasus, European bison2">Hendricks,{{Cita K. [[web|url=https://animaldiversity.org/accounts/Bison_bonasus/ ADW: |titolo=Bison bonasus:
European INFORMATION]bison|lingua=en|accesso=14 "''Bisonnovembre bonasus'', European bison"2022}}, Animal Diversity Web, 2013.</ref>. Il bisonte europeo tende ad essere più alto del bisonte americano.
 
I bisonti sono pascolatori nomadi e viaggiano in branchi. I tori lasciano le mandrie di femmine a due o tre anni di età, e si uniscono a una mandria di maschi, che sono generalmente più piccoli delle mandrie di femmine. I tori maturi viaggiano raramente da soli. Verso la fine dell'estate, per la stagione riproduttiva, i sessi si mescolano necessariamente<ref name="headsmashedin">{{Cita libro|url=http://www.aupress.ca/books/120137/ebook/99Z_Brink_2008-Imagining_Head_Smashed_In.pdf|titolo=Imagining Head-Smashed-In: Aboriginal Buffalo Hunting on the Northern Plains|cognome=Brink|nome=Jack W.|editore=Athabasca University Press|anno=2008|isbn=978-1-897425-09-1|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111216103511/http://www.aupress.ca/books/120137/ebook/99Z_Brink_2008-Imagining_Head_Smashed_In.pdf}}</ref>.
Riga 128 ⟶ 129:
* ''[[Bison bonasus]]'' - Bisonte europeo
** ''[[Bison bonasus bonasus]]'' - Bisonte europeo
** † ''[[Bison bonasus caucasicus]]'' - Bisonte del Caucaso
** † ''[[Bison bonasus hungarorum]]'' - Bisonte dei Carpazi
* ''[[Bison Satrianensis]]'' - Bisonte lucano