Lara Comi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 31.190.137.217 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac
Etichetta: Rollback
Annullata la modifica 130406227 di Gac (discussione)
Etichette: Annulla Annullato
Riga 61:
Nel [[2017]], per aver assunto la madre come sua assistente dal 2009 al 2010, gli organi di controllo del Parlamento Europeo rilevano da parte sua una violazione di specifiche norme europee (modificate proprio nel corso del 2009) che vietano ai parlamentari di reclutare parenti<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Fondi-Ue-truffa-partiti-ab0fa616-a63e-4e21-8cad-2fee3836a276.html|titolo=Lo scandalo dei rimborsi Ue: sotto inchiesta anche altri deputati italiani|pubblicazione=rainews|accesso=7 marzo 2017}}</ref>. Accetta di restituire ratealmente la somma impropriamente percepita per 126.000 euro, ammettendo un errore di interpretazione normativa commesso dal proprio ex-commercialista, di cui lei come personaggio pubblico si prende la responsabilità.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.nextquotidiano.it/europarlamentari-rimborsi-inchiesta-bruxelles/|titolo=I sei europarlamentari italiani sotto accusa a Bruxelles per i rimborsi|pubblicazione=neXt Quotidiano|data=7 marzo 2017|accesso=7 marzo 2017}}</ref><ref>[http://www.repubblica.it/politica/2017/03/07/news/scandalo_rimborsi_ue_lara_comi_incarico_di_fiducia_a_mia_madre_fatto_gia_chiarito_-159966118/]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2017/03/07/news/scandalo_rimborsi_alla_ue_cosi_i_partiti_euroscettici_hanno_truffato_strasburgo-159929477/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P3-S1.8-T1]</ref> Questa vicenda non ha avuto per Lara Comi conseguenze di carattere giudiziale e penale.
 
===Finanziamento illecito (archiviata l'accusa)===
===Tangenti===
Il 15 maggio 2019 Lara Comi viene indagata per finanziamento illecito insieme al presidente di Confindustria Lombardia [[Marco Bonometti]] nella maxi indagine della Direzione distrettuale Antimafia di Milano sulla presunta rete di corruzione che otto giorni prima aveva portato a 43 misure cautelari: all’imprenditore viene contestato un finanziamento da 31.000 euro a un'impresa in cui lei risulta essere socia.<ref>[https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/finanziamento-illecito-indagati-il-presidente-di-confindustria-lombardia-e-l-europarlamentare-fi-lara-comi_3208659-201902a.shtml Lara Comi indagata per finanziamento illecito, TgCom Mediaset, 15 maggio 2019]</ref> Il 9 luglio 2021 l'accusa di finanziamento illecito viene definitivamente archiviata per entrambi dal gip <ref>[https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/09/news/comi_bonometti_mensa_die_poveri_tesi_di_laurea_finanziamento_illecito_archiviazione-309677235/]</ref>.
 
===Mensa dei poveri===
A seguito di un filone dell’inchiesta "Mensa dei poveri", il 14 novembre 2019 viene arrestata e posta agli arresti domiciliari per accuse a vario titolo di corruzione, truffa e finanziamento illecito e(quest'ultima truffaarchiviata nel luglio 2021) [https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/09/news/comi_bonometti_mensa_die_poveri_tesi_di_laurea_finanziamento_illecito_archiviazione-309677235/].<ref>{{Cita news |url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_14/inchiesta-mensa-poveri-arrestata-ex-eurodeputata-lara-comi-orrigoni-abff3b7e-06a8-11ea-8c46-e24c6a436654.shtml?refresh_ce-cp |titolo=Tangenti, arrestata ex eurodeputata Lara Comi |rivista=Il Corriere della Sera |data=14 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_15/chat-lara-comi-avvocato-pm-mi-possono-indagare-mensa-dei-poveri-tangenti-lombardia-arresti-15077ef6-071c-11ea-8c46-e24c6a436654.shtml|titolo=Le chat di Lara Comi con l'avvocato: "Ma i pm mi possono indagare?"|data=15 novembre 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref> Dal 5 dicembre è di nuovo in libertà su decisione del Tribunale del Riesame di Milano.<ref>{{Cita web|url=https://www.malpensa24.it/riesame-lara-comi-libera-lo-ha-deciso-tribunale/|titolo=Lara Comi torna libera: lo ha deciso il tribunale del Riesame|autore=Simona Carnaghi|sito=MALPENSA24|data=5 dicembre 2019|accesso=7 dicembre 2019}}</ref> Il 21 ottobre, al termine delle indagini, il Tribunale di Milano ha accolto le tesi della Procura della Repubblica, rinviandola a giudizio.<ref>[https://www.lastampa.it/novara/2021/10/21/news/inchiesta-mensa-dei-poveri-diego-sozzani-andra-a-processo-caianiello-patteggia-4-anni-1.40834708/ Inchiesta “Mensa dei poveri”: Diego Sozzani andrà a processo. Caianiello patteggia 4 anni - La Stampa]</ref>. Nel luglio 2021 viene archiviata l'accusa di finanziamento illecito <ref>[https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/09/news/comi_bonometti_mensa_die_poveri_tesi_di_laurea_finanziamento_illecito_archiviazione-309677235/]</ref>
 
=== Truffa aggravata ai danni del Parlamento europeo ===