[[File:Interior of Harmony Node.jpg|thumb|Interno del modulo Harmony]]
Il modulo '''Harmony''', noto anche come '''Nodo 2,''', è un modulo pressurizzato di servizio della [[Stazione Spaziale Internazionale]] contenente armadi (''rack'') per fornire aria, elettricità, acqua e altri sistemi essenziali per il [[supporto vitale]] degli astronauti, inoltre; in questo modulo sono alloggiate anche cabine letto per quattro membri dell'equipaggio. Il montaggio del modulo da parte della NASA ha terminatocompletato la realizzazione della parte statunitense di base della stazione spaziale, secondo il progetto del [[2003]], facendo da connessione tra il laboratorio europeo ''[[Columbus (modulo)|Columbus]]'', il modulo statunitense ''[[Destiny (modulo)|Destiny]]'' e il laboratorio giapponese ''[[Japanese Experiment Module|Kibō]]''.
Il modulo ''Harmony è'' è stato lanciato con successo nello spazio a bordo del volo [[Space Shuttle Discovery]] [[STS-120]] il 23 ottobre [[2007]]. Dopo essere stato temporaneamente attaccato al lato sinistro del [[Unity (modulo)|modulo ''Unity'']], è stato spostato nella sua posizione permanente all'estremità anteriore del [[Destiny (modulo)|modulo ''Destiny'']] il 14 novembre 2007. ''Harmony ha'' ha aggiunto 70 m<sup>3</sup> (2.500 piedi cubi) al volume vitale della stazione, un aumento di quasi il 20%, da 420 m<sup>3</sup> (15.000 piedi cubi) a 490 m<sup>3</sup> (17.000 piedi cubi).