Controller (videogiochi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix stile Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m era meglio senza "fix". non è neanche una descrizione |
||
Riga 2:
[[File:Quickshot joystick (7099657615).jpg|thumb|Un [[joystick]] usato tipicamenti ai tempi degli [[home computer]]]]
Un '''controller''', detto anche '''game controller''' (traducibile dall'inglese come "controllore di gioco"), è una [[periferica]] per sistemi di intrattenimento, usato per fornire l'[[input]] in un [[videogioco]].
Un controller è tipicamente connesso a una [[console (videogiochi)|console]] o a un [[computer]] da un cavo o da una connessione senza fili. La funzione principale di un controller è di governare il movimento/azione di un corpo/oggetto giocabile o comunque influenzato da eventi in un videogioco.
Riga 10:
Con ''controller standard'' si intende il controller di base che viene sempre incluso con la console alla vendita, mentre altri possono essere acquistabili separatamente; ma spesso questo è sottinteso quando si specifica qual è la console (es. con "il controller del Nintendo 64..." si intende quello standard)<ref name="style guide"/>.
==Tipologia==
===Gamepad===
{{Vedi anche|Gamepad}}
|