Paradigma DRM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ricondotto hyperlink Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ricondotto hyperlink Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
Le prime osservazioni sul fenomeno sono opera di uno studioso statunitense [[Edwin Asbury Kirkpatrick|Kirkpatrick]] (1894), che in uno dei suoi esperimenti, ha verificato che i soggetti, ai quali aveva presentato una lista di parole e chiesto poi di ricordarla, facevano associazioni semantiche riferendo parole non presenti nella lista.
Il DRM ha avuto due versioni diverse: la prima, nel 1959, realizzata da [[James Deese|Deese]]; la seconda modificata nel 1995 da [[Henry L. Roediger III|Roediger]] e [[Kathleen McDermott|McDermott]].<ref name="Vannucci, Manila 2008"/>
===Prima versione, Deese===
|