Samuele Segoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], ed eletto deputato nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]] per il [[Movimento 5 Stelle]]. Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] è stato componente della [[Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati|8ª Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici]], dove si occupa in particolare di [[rischio idrogeologico]], presenta come primo firmatario varie [[proposte di legge]] in cui propone soluzioni in cui si punta sulla prevenzione e su una corretta gestione del territorio da parte di privati e di enti territoriali.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=306102&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - SEGONI Samuele|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2022-11-13}}</ref>
Il 26 gennaio [[2015]] annuncia, assieme ad altri 8 deputati ([[Tancredi Turco]], [[Walter Rizzetto]], [[Mara Mucci]], [[Aris Prodani]], [[Eleonora Bechis]], [[Marco Baldassarre]], [[Sebastiano Barbanti]], [[Gessica Rostellato]]) e il [[Senato della Repubblica|senatore]] [[Francesco Molinari (politico)|Francesco Molinari]], la sua fuoriuscita dal Movimento 5 Stelle, accusandolo di fare una [[Opposizione parlamentare|opposizione]] "''duramente distruttiva, becera, casinista''", andando a formare il successivo 5 febbraio con [[Massimo Artini]] (espulso dal M5S) la nuova componente "''Alternativa Libera''" nel [[Gruppo misto nella XVII legislatura#Camera dei Deputati|gruppo misto alla Camera]], a cui si aggrega [[Possibile]] di [[Pippo Civati]].<ref>{{Cita web|url=http://www.giornalettismo.com/archives/1720257/movimento-5-stelle-arriva-scisma/|titolo=Movimento 5 Stelle, Rizzetto a capo dei ribelli: «Da oggi gruppo misto»|editore=giornalettismo.com|data=27 gennaio 2015|accesso=27 gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2015/01/27/news/m5s_ecco_i_dieci_fuoriusciti-105876380/|titolo=M5s, altri 10 se ne vanno:
== Note ==
|