Grammatica francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m itaiana-->italiana |
|||
Riga 572:
* Il francese usa la preposizione ''à'' per le grandi isole scoperte in età moderna (es.: ''à'' Madagascar), ''en'' per le grandi isole conosciute dall'antichità (''en'' Sicilie, ''en'' Corse, etc.).
* Con i veicoli in cui si può entrare si usa al preposizione ''en'', con quelli aperti o su cui si monta si usa ''à''<ref>https://www.lalanguefrancaise.com/orthographe/a-velo-ou-en-velo</ref>: ''à bicyclette'', ''à motocyclette'', ''à cheval'', ''à pied'', ''à califourchon'', ''à vélo'', ''à vespa'', ''à vélomoteur'', ''en auto'', ''en bateau''.
* In francese si dice: ''le matin'', ''le soir'', ''le jour'' et ''la nuit'', ''de nuit'' (= nottetempo), ''de nos jours'' (= ai nostri giorni), ''de l'heure'' ( = all'ora), ''de cette manière'', ''de cette façon'' (= in questo modo), ''dans l'espoir'' (= con la speranza).<ref>In francese si dice "la guerre ''de'' + il numero dell'anno", senza usare la prepsizione articolata ''du'' (= del) come in italiano (es.: la guerre ''de'' 1915). </ref> Di seguito (= poi) si rende con ''de suite'', mentre "in seguito, più avanti" si traduce ''par la suite''. "Con tutto il mio cuore" si traduce ''de'' tout mon coeur (la preposizione
* Si dice: ''au lit'', ''à la campagne'', ''à la montagne'', ''à la mer'', ''à la messe'', ''à l'église'', ''à la maison'', ''à la piscine'', ''à la chasse'', ''au jardin'', ''à la pêche'', ''à l'école'', ''au théâtre'', ''à la page'', ''au mazout'' (a nafta), ''à la main'' (a mano), ''à la machine'' (a macchina), ''à l'ouest'' (e così pure: ''à l'est'', ''au nord'', ''au sud''). "In primavera" si dice ''au printemps'', ma per le altre stagioni (tutte di genere maschile) si usa ''en'': ''en été'', ''en automne'', ''en hiver''.
* Casi in cui la preposizione ''à'' sostituisce "di" in italiano: ''boîte aux'' lettres, ''marché aux'' fleurs (bestiaux, etc.), ''soupe à'' l'oignon (à la tomate, à la citrouille, aux choux, etc.).
|