Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
m fix wikilink
Riga 103:
Lear adirato la disereda, mentre consegna metà del suo regno a ciascuna delle sorelle di Cordelia ed ai rispettivi mariti ([[Duca d'Albany]] e [[Duca di Cornovaglia]]).
 
Poco dopo il [[Sovrani di Francia|Re di Francia]], e cioè di un terzo della [[Gallia]], avendo avuto notizia della bellezza di Cordelia, la prende in sposa, rinunciando alla [[Dote (società)|dote]] e la porta con sé. Molto tempo dopo, i due governatori insorgono contro Lear e lo depongono; egli si reca allora presso la figlia in [[Gallia]], dove viene bene accolto.
 
Il Re di Francia raduna un esercito e conquista l'intera [[Britannia]], restaurando Lear sul suo trono. Dopo altri tre anni, però, in seguito alla morte sia di Lear che del Re di Francia, Cordelia rimane sola regina di Britannia. Passano altri cinque anni di pacifico governo, allorché il figlio del [[Duca d'Albany|Duca di Albany]] e il figlio del [[Duca di Cornovaglia]] si ribellano a Cordelia e, dopo una lunga guerra, la fanno prigioniera. La regina viene impiccata in carcere per fare passare la sua morte come suicidio.