Maxim Hermaniuk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Frequentò la scuola primaria nella sua città natale. Dal [[1927]] al [[1932]] studiò in un liceo dei padri redentoristi di [[Zboïšča]]<!--In ucraino: Збоїща-->. Nel 1932 entrò come novizio nel convento della [[Congregazione del Santissimo Redentore]] di [[Holosko (Leopoli)|Holosko]]. Fino al [[1934]] studiò filosofia nel seminario redentorista. In seguito studiò per quattro anni all'[[Università Cattolica di Lovanio]].
 
Nel [[1938]] tornò in patria e il 4 settembre dello stesso anno fu ordinato presbitero dall'[[eparca]] [[Mykola Čarnec'kyj]]. Nel [[1939]] riprese gli studi all'[[Università Cattolica di Lovanio]]. Si laureò lingue orientali presso l'Istituto orientale dell'Università. Nel [[1940]] conseguì la [[Licenza (teologia)|licenza]] e nel [[1943]] il [[Dottorato (teologia)|dottorato]]. In seguito insegnò [[filosofia morale]], [[sociologia]] e seminari teologici in [[lingua ebraica]] all'[[Università Cattolica di Lovanio]].