Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:ValterVB (ARCHIVIO PIENO) |
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB (ARCHIVIO PIENO) |
||
Riga 1 448:
:Ciao {{ping|Jacobrapus}} puoi provare a chiedere a [[Discussioni progetto:Cattolicesimo|Progetto:Cattolicesimo]]. Quello che però si nota subit è la mancanza di fonti: vedi [[Wikipedia:Fonti attendibili]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:04, 17 set 2022 (CEST)
== lavorare su e con wikipedia italiana ==
Salve,
grazie per il messaggio di benvenuto! Come potete vedere, sono un modesto contributore di Wikipedia, sono principalmente un ricercatore.
(<nowiki>https://scholar.google.fr/citations?user=COtG0WsAAAAJ&hl=fr</nowiki>)
Quest'anno mi trovo all'Università Ca'Foscari (Venezia).
Una delle attività che spero di svolgere quest'anno è quella di rifare l'indagine condotta nel 2011 e nel 2015 sugli utenti e i collaboratori di Wikipedia (francese) e, forse, se possibile, estenderla ad altri Paesi come l'Italia.
L'idea sarebbe quella di costruire il questionario con i wikipediani, naturalmente.
Nicolas
@jullienn --[[Utente:Jullienn|Jullienn]] ([[Discussioni utente:Jullienn|msg]]) 10:29, 20 set 2022 (CEST)
:Ciao {{ping|Jullienn}} se sei in un progetto scolastico o universitario puoi leggere [[Wikipedia:Progetti scolastici e universitari]], se no benvenuto comunque :-) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:00, 20 set 2022 (CEST)
::Ciao,
::certo è un progetto universitario, ma ho capisco della lettura di [[Wikipedia:Progetti scolastici e universitari]], che questa pagina parla soprattutto dell’uso de Wikipedia in curso, no? Noi vogliamo fare un "sondaggio" dei "wikipedians" --[[Utente:Jullienn|Jullienn]] ([[Discussioni utente:Jullienn|msg]]) 11:29, 22 set 2022 (CEST)
|