L'araba fenice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
 
== Storia ==
[[Antonio Ricci]], ideatore del precedente format di seconda serata di [[Italia 1]] ''[[Lupo solitario (programma televisivo)|Lupo solitario]]'', realizzò una puntata pilota del programma, intitolato ''Matrjoska'', che avrebbe dovuto sostituire il ''Lupo solitario'' nella programmazione di rete. La puntata zero scatenò numerose polemiche e lamentele soprattutto da parte del proprietario della [[Fininvest]] [[Silvio Berlusconi]], che portarono alla cancellazione ildel programma, la cui data di inizio prevista era il 22 febbraio [[1988]].<ref name = Baroni>{{Cita|Baroni|pp. 20-21}}.</ref>
 
I motivi della cancellazione del format furono parecchi, e spaziavano tra l'immagine di un nudo integrale della [[pornostar]] [[Moana Pozzi]], la presenza del volgare pupazzo ''[[Scrondo]]'' e quella dei giovani del coro di [[Comunione e Liberazione]], chiamati a esibirsi in studio senza sapere di essere oggetto di dileggio. L'unica puntata fu montata dall'ing. Carlo Puntelli presso gli studi Profit con lo stesso sistema post-produttivo con il quale era stato montato il ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]].'' A questa puntata pilota vennero apportate diverse modifiche di edizione, che però poi vennero bocciate dalla linea editoriale di quel momento.