Repower: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
== Storia ==
Nel 1904, anno di fondazione della società con la denominazione ''Forze Motrici Brusio SA'', l'azienda comincia a costruire [[:de:Kraftwerk_Campocologno|la centrale elettrica di Campocologno]] in Valposchiavo, la più grande centrale idroelettrica ad alta pressione mai costruita in Europa fino ad allora. Nel 2000, ''Forze Motrici Brusio SA'' (Poschiavo), AG ''[[:de:Bündner_Kraftwerke|Bündner Kraftwerke]]'' ([[Klosters-Serneus]]) e ''Rhätische Werke für Elektrizität AG'' ([[Thusis]]) si uniscono per dar vita al gruppo Rätia Energie AG, in cui confluisce anche ''aurax ag'' ([[Ilanz]]) nel 2004. Nel 2002, il Gruppo inizia a svolgere le proprie attività in Italia e nel 2007 avvia le attività di trading a [[Praga]]. Dal 2009, l'azienda inizia a operare anche in Romania e Germania. Nel 2010 il Gruppo cambia denominazione: ''Rätia Energie AG'' diventa Repower AG. Nel frattempo i trading floor in Germania, Praga e Romania sono stati chiusi.
 
== Azionariato ==