Narce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
'''Narce''' era un insediamento arcaico risalente all'[[età del bronzo]], successivamente abitato da popolazioni di cultura [[Etruschi|etrusca]] e [[Falisci|falisca]], che si trova nella Valle del [[Treja]] (palotevere) tra i comuni di [[Calcata]], [[Faleria]] e [[Mazzano Romano]]. <ref name = MAVNA>[http://www.mavna.it/it/narce/ Narce sul sito del MAVNA]</ref>
== Descrizione ==
=== Sito archeologicoLocalizzazione ===
Il sito di Narce è situato a circa 5 chilometri a sud di [[Falerii|Falerii Veteres]] dove il fiume [[Treja]] assume i connotati fluviali [[Valle del Tevere|tiberini]],. confluendoL'insediamento allasi sinistratrovava delsui fiumevicini [[Tevere]].colli Idi suoiNarce, abitantiMonte parlavanoli unaSanti linguae italicaPizzo affine al latinoPiede. <!-- ref> Turfa 2005, p[https://www.13 <treccani.it/ ref enciclopedia/narce_(Enciclopedia-dell'->Arte-Antica) FuNarce abitato dal [[II millennio a.C.|IIsu millennio]] al [[III secolo a.C.]Treccani]</ref>
 
=== Contesto storico ===
Anche se il nome originario dell'insediamento è incerto alcuni ritengono che potrebbe trattarsi della città falisca di [[Fescennium]].