Preferisco l'ascensore!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
→Curiosità: fix link, rinomino sez. |
||
Riga 44:
Girare il film fu molto complicato, poiché allora non c'erano i mezzi di oggi per le scene acrobatiche. Grazie alla maestria dei tecnici, sembrò veramente che Lloyd si arrampicasse con sotto una strada trafficata. Quelle acrobazie erano molto pericolose, specialmente perché Lloyd avendo perso il [[Pollice (dito)|pollice]] e l'[[indice (dito)|indice]] destri in un incidente del 1919, usava una protesi-guanto: provò tuttavia le acrobazie sul serio e, nella scena dell'orologio, si disarticolò una spalla.
==
Il film ''[[Ritorno al
▲Il film ''[[Ritorno al Futuro]]'' cita la scena delle lancette. All'inizio è infatti mostrato un orologio con la figura di un uomo appeso ad una lancetta, scena ripresa nel finale con [[Emmett Brown|Doc Brown]] appeso all'orologio della Torre.
La stessa scena è citata nel film ''[[Hugo Cabret]]'' (''Hugo'') del [[2011]] in [[Cinema tridimensionale|3D]] di [[Martin Scorsese]]<ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/film/hugo-cabret_25955/curiosita/|titolo=http://movieplayer.it/film/hugo-cabret_25955/curiosita/}}</ref>.
|