Narce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
|LarghezzaImmagine = 180px
|Didascalia = Scavi di Narce
|Civiltà = etrusco-falisca
|Utilizzo = insediamento
|Stile =
Riga 23:
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta = 1883<ref name=scavi>[https://www.museoetru.it/etru-a-casa-throwback-thursday/130-anni-dallinizio-degli-scavi-di-narce Storia degli scavi]</ref>
|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
Riga 46:
== Descrizione ==
=== Scavi ===
Il sito sul colle di Narce fu scoperto alla fine del XIX secolo, connel i1883, all'interno del progetto ''Carta archeologica d'Italia''. <ref name=scavi/>

I primi scavi registrati avvenutirisultano neldatati al 1889 e pubblicati nel 1894.<ref name=potter>Potter, T. W. Faliscan Town in Southern Etruria. British School at Rome, 1976.</ref> Questi scavi hanno portato alla luce 21 necropoli, sui crinali a est, sud e ovest.<ref name=potter /> {{cn|Ulteriori scavi furono intrapresi nel 1896 da [[Arthur Frothingham|Frothingham]], nel 1897 da Paille e Mengarelli e quindi da Mancinelli-Scott, del Drago (pubblicato nel 1902) e Mancinelli-Scott (1897).}}
 
=== Localizzazione ===