Chilivani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 130598120 di 5.90.94.75 (discussione) Etichetta: Annulla |
rimaneggiata voce |
||
Riga 25:
Vi si trova l'[[Ippodromo di Chilivani Don Deodato Meloni|ippodromo di Chilivani]] che è tra le più importanti strutture ippiche d'[[Italia]] e certamente della [[Sardegna]].
==
Chilivani sorge nel [[Logudoro]] e si trova a circa 6 km da Ozieri, 8 km dal centro, e 40 km da [[Sassari]]. Vicino al paese scorre il [[Riu Mannu (Ozieri)|Riu Mannu]] d'Ozieri, che successivamente si getta nelle acque del [[lago del Coghinas]].
Riga 31:
Questo insediamento nacque durante la costruzione della [[Ferrovia Cagliari-Golfo Aranci Marittima|linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci]] e della sua [[Ferrovia Ozieri Chilivani-Porto Torres Marittima|diramazione per Sassari e Porto Torres]], avvenuta nella seconda metà del [[XIX secolo]] ad opera della [[Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde]] diretta da [[Benjamin Piercy]].
[[File:Ozieri - Chilivani - Stazione FS (01).jpg|thumb|left|La [[Stazione di Ozieri-Chilivani|stazione ferroviaria di Ozieri Chilivani]], la cui realizzazione portò alla nascita della frazione]]
Le campagne a ovest di Ozieri furono infatti scelte per costruire lo scalo, denominato successivamente [[Stazione di Ozieri Chilivani|Chilivani]], dove dalla linea principale si sarebbe diramata la linea per i due centri turritani.<ref>Elettrio Corda. ''Le contrastate vaporiere - 1864/1984: 120 anni di vicende delle strade ferrate sarde: dalle reali alle secondarie, dalle complementari alle statali'', Chiarella Editore</ref>.
Riga 43:
Nel [[1995]] la strada statale adiacente al centro abitato fu teatro dell'[[omicidio]] di due giovani [[carabinieri]], noto come "omicidio di Chilivani" o "[[omicidio di Pedesemene|omicidio di Perdesemene]]".
==
La chiesa parrocchiale del [[Sacro Cuore di Gesù|Sacro Cuore]] venne edificata alla fine dell'Ottocento, a seguito della realizzazione della [[Stazione di Chilivani|stazione ferroviaria]] e del contestuale insediamento di molte famiglie. La chiesa fu quasi completamente ricostruita nell'ultimo dopoguerra, anche riutilizzando i blocchi di pietra provenienti dall'antica chiesa di San Pantaleo (che sorgeva a circa 1 km dalla stazione, vicino al nuraghe omonimo).
==
=== Qualità della vita ===
Chilivani ospita la stazione ferroviaria, la quale non è però collegata con altri mezzi di trasporto pubblico a Ozieri. Ciò determina il mancato accesso a servizi pubblici e privati, situati nel capoluogo comunale (8 km).
==Note==
<references />
|