Top model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m semplifico nota disambigua |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
Anche se molte modelle sono state denominate «top model» durante questo arco di tempo, solo le cosiddette "[[Big Six (moda)|Big Six]]" sono state ufficialmente riconosciute e accettate dal mondo della moda come top-model: [[Claudia Schiffer]], [[Cindy Crawford]], [[Kate Moss]], [[Linda Evangelista]], [[Naomi Campbell]] e [[Christy Turlington]].
Erano le più richieste, dominando collettivamente le copertine delle riviste, le passerelle di moda, le pagine degli editoriali e la pubblicità trasmessa.<ref name="time"/><ref name="big6">''Then and Now: "The Big Six" Models'' by BellaSugar, [http://www.bellasugar.com/Now-Big-Six-Models-2945345?page=0,0,0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100509013839/http://www.bellasugar.com/Now-Big-Six-Models-2945345?page=0,0,0
Esclusa la Moss, le modelle citate sono conosciute come le prime supermodelle.<ref name="london">[http://www.thisislondon.co.uk/news/article-23410897-details/The+supermodel+is+dead,+says+Claudia+Schiffer/article.do The supermodel is dead, says Claudia Schiffer] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090812024647/http://www.thisislondon.co.uk/news/article-23410897-details/The+supermodel+is+dead,+says+Claudia+Schiffer/article.do |data=12 agosto 2009 }} source:thisislondon.co.uk. Retrieved September 17, 2007.</ref><ref name="you">[http://you.com.au/model/linda_evangelista.htm Linda Evangelista] source:you Retrieved October 8, 2007</ref><ref name="bbc">[http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/1896447.stm Supermodel's life in the spotlight] source: BBC news. October 7, 2007.</ref> Nel 1990, la top model Linda Evangelista pronunciò quella che è diventata la citazione più famosa nella storia delle top model:
Riga 55:
Sul finire del 2009 la rivista ''[[Vogue]]'' (edizione [[Francia|francese]]) ha stilato una classifica delle trenta modelle più influenti a livello internazionale, tra cui molte sono alcune delle ultime supermodelle.<ref>[http://www.verycool.it/2009/12/30/vogue-paris-nomina-le-30-modelle-dell%E2%80%99anno-2009 Vogue Paris nomina le 30 modelle dell'anno 2009]</ref>
Al termine della predominanza delle modelle slave, le passerelle cominciano a popolarsi delle cosiddette "nepo babies", cioè modelle che sono salite agli onori attraverso il [[nepotismo]]: Gigi e Bella Hadid, figlie di Yolanda Hadid, Kendall Jenner, Kaia Gerber, figlia di Cindy Crawford, Lily Rose Depp, figlia di Johnny Depp, Leni Klum, figlia di Heidi Klum, Lila Moss, figlia di Kate Moss e Deva Cassell, figlia di Monica Bellucci.
Negli ultimi anni tra le modelle più celebri troviamo [[Cara Delevingne]], considerata l'erede di Kate Moss,<ref>{{cita web|http://www.ansa.it/lifestyle/notizie/moda/modelle/2014/11/17/cara-delevingne-lirresistibile-ascesa-della-nuova-kate-moss_667a5a95-79a6-4afb-b30a-89f7f8ce1e13.html|Cara Delevingne, l'ascesa della nuova Kate Moss|accesso=14 maggio 2015}}</ref> [[Karlie Kloss]], [[Kendall Jenner]], [[Elsa Hosk]], [[Stella Maxwell]], [[Martha Hunt]], [[Lais Ribeiro]], [[Taylor Hill]] e [[Sara Sampaio]], anche loro tra le ''Victoria's Secret Angels'', [[Jourdan Dunn]], [[Gigi Hadid]], [[Bella Hadid]], [[Irina Shayk]], [[Joan Smalls]], [[Liu Wen]], [[Barbara Palvin]], [[Vittoria Ceretti]] e [[Bianca Balti]]. Recentemente le nepo babies, specialmente Kendall Jenner e Lily Rose Depp, sono state coinvolte in una controversia, in cui altre modelle come la Ceretti hanno criticato la loro scarsa etica professionale e il loro mancato riconoscimento del proprio privilegio.
Le sorelle Hadid, specialmente Bella Hadid, nonostante appartengano alle nepo babies, godono di un certo rispetto sia all'interno dell'industria che fuori, grazie alla loro professionalità e impegno.
== Supermodelli ==
|