Utente:Adso-da-baskerville/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte e correzioni, modificate le caratteristiche
Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
Riga 1:
= Soulslike =
'''Soulslike''' è il termine indicato per il sottogenere dei [[Videogioco|videogiochi]] [[Action RPG]] ispirati alla serie [[Souls (serie)|Souls]] sviluppata da [[FromSoftware|From Software]] e diretta da [[Hidetaka Miyazaki|Hidetaka Myazaki]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/soulslike-genre-explained/|titolo=What Makes a Game a Soulslike?|autore=Trevor Coscia|sito=CBR|data=2021-08-28|lingua=en-US|accesso=2022-11-14}}</ref>Fin dal suo esordio - con [[Demon's Souls]] - i [[Souls (serie)|Souls]] sono caratterizzati per la difficoltà del [[gameplay]] e per l'utilizzo del [[Prova e sbaglia|Trial and Error]]. Anche l'assenza di una mappa consultabile dal giocatore; la presenza di un mondo giocabile interconnesso, disorientante e apocalittico; l'utilizzo della narrazione silenziosa e frammentata ([[Show, don't tell]]) sono delle caratteristiche proprie dei Soulslike.<ref>{{Cita web|url=https://siliconarcadia.substack.com/p/che-cose-un-souls-like|titolo=Che cos'è un Souls-Like?|autore=Riccardo Vessa|sito=siliconarcadia.substack.com|lingua=it|accesso=2022-11-16}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
LLa prima caratteristica è l'elevata difficoltà del videogioco, l'ambiente di gioco deve essere ostile, tutto può potenzialmente uccidere il giocatore quando meno se lo aspetta. La morte all'interno del gioco diventa parte integrante del gameplay. Un'altra caratteristica è il sistema di combattimento, con armi ed equipaggiamenti migliorabili raccogliendo [[punti esperienza]] (anime, nei [[Souls (serie)|Souls]]) durante l'avventura di gioco, come generalmente accade nei giochi [[GdR d'azione|GDR]]. Il giocatore è limitato nei movimenti per via della "stamina" del personaggio (una barra visualizzabile nel [[HUD (videogiochi)|HUD]]):, se la "stamina" del personaggio termina allora il personaggio non puòpotrà compiere nessuna azione, fuorché camminare all'interno del mondo di gioco. Il personaggioSi può recuperareevocare staminaun standoaltro fermogiocatore odurante camminandogli sconti con i [[boss]] ma generalmente i soulslike sono pensati per il [[singleplayer]].
La prima caratteristica è l'elevata difficoltà del gioco: deve avere un intervallo di emozioni che vanno dalla noia all'ansia. Tuttavia le parti noiose dovrebbero essere limitate a poche fasi, per far sì che il giocatore non si demotivi durante lo sviluppo del gioco. L'ambiente di gioco deve essere ostile, tutto può potenzialmente uccidere il giocatore quando meno se lo aspetta.
 
Il sistema di salvataggio soulslike sono incentrati sui [[Checkpoint (videogiochi)|checkpoint]]
L'altra caratteristica è il sistema di combattimento, con armi ed equipaggiamenti migliorabili raccogliendo [[punti esperienza]] (anime, nei [[Souls (serie)|Souls]]) durante l'avventura di gioco, come generalmente accade nei giochi [[GdR d'azione|GDR]]. Il giocatore è limitato nei movimenti per via della "stamina" del personaggio (una barra visualizzabile nel [[HUD (videogiochi)|HUD]]): se la "stamina" del personaggio termina allora il personaggio non può compiere nessuna azione, fuorché camminare all'interno del mondo di gioco. Il personaggio può recuperare stamina stando fermo o camminando.
 
== Accoglienza ==