WordPress: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →WooCommerce: aggiornamento dati statistici |
|||
Riga 317:
Nel 2015 le statistiche mostrano che la percentuale di negozi online che utilizzano WooCommerce tramite il plug-in di Wordpress.org è superiore al 30%<ref name="barn2.co.uk">{{Cita news|lingua=en|url=https://barn2.co.uk/woocommerce-stats/#woocommerce-usage-stats|titolo=How Many Websites Use WooCommerce? Usage Stats 2019|data=14 febbraio 2019|accesso=13 giugno 2019|opera=Barn2 Media}}</ref>. La quota di mercato del 2019 per WooCommerce è il 22% del primo milione di siti che utilizzano tecnologie di e-commerce<ref name="barn2.co.uk" />.
Nel maggio 2015 WooThemes e WooCommerce sono stati acquisiti da Automattic, operatore di WordPress.com e collaboratore principale del software WordPress<ref>{{Cita web|url=https://www.vox.com/2015/5/19/11562762/wordpress-parent-automattic-buys-woocommerce-a-shopping-tool-for-web|titolo=WordPress Parent Automattic Buys WooCommerce, a Shopping Tool for Web Publishers|autore=Peter Kafka|sito=Vox|data=19 maggio 2015|lingua=en|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>. Da allora WooCommerce ha continuato a guadagnare quote di mercato fino a diventare una delle principali piattaforme di e-commerce su Internet, raggiungendo nel 2022 una quota pari al 29% di tutti i siti web che fanno uso di ecommerce; a seguire [[Shopify]] con il 19% del totale.<ref>{{cita web|url=
Nel dicembre 2020 WooCommerce ha acquisito MailPoet, un popolare plugin per la gestione delle newsletter di WordPress<ref>{{cita web|url=https://www.mailpoet.com/blog/mailpoet-joins-woocommerce/|titolo=MailPoet Joins WooCommerce|sito=MailPoet Blog|data=7 dicembre 2020|accesso=7 dicembre 2020}}</ref>.
|