L'idoneità del tracciato della Via dell'argento spiega come, in epoca contemporanea, la strada nazionale N-639 (attualmente, in larga parte, [[Autovía A-66|A-66]], l'asse principale della Spagna occidentale), abbia seguito il suo percorso in linea generale. Oggigiorno, quella che viene denominata Ruta de la Plata prolunga il suo itinerario fino a Gijón a Nord e fino a Siviglia a sud, estendendo il tracciato originale per arrivare alle città di maggior importanza, come León, tralasciando Astorga, un tempo vero terminale romano della strada.
Il sindaco di Astorga ha criticato in più occasioni l'abbandono sofferto dalla città con l'attuale tracciato della Via dell'argento<ref>{{Cita web|lingua=es |url= httphttps://www.diariodeleon.es/noticiasarticulo/noticiaprovincia/perandones-reprocha-pp-psoe-postura-via-plata/20060117000000822797.asp?pkidhtml |data=243704 17 gennaio 2006 |autore= Maite Almanza|titolo=Perandones reprocha a PP y PSOE su postura con la Vía de la Plata |accesso=14 gennaio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es |url= httphttps://www.diariodeleon.es/noticiasarticulo/noticiaprovincia/perandones-tacha-laquo-vergonzante-raquo-actitud-junta-via/200903310532001022725.asp?pkid=444569html |titolo=Perandones tacha de «vergonzante» la actitud de la Junta con la Vía |autore= Maite Almanza|data= 31 marzo 2009|accesso=15 gennaio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es |url= httphttps://www.diariodeleon.es/noticiasarticulo/noticiaprovincia/perandones-cree-eje-gijon-sevilla-fruto-calentura-colectiva/200903180332001020200.asp?pkid=441953html |titolo=Perandones cree el eje Gijón-Sevilla fruto de una «calentura colectiva» |data= 18 marzo 2009 |accesso=15 gennaio 2010}}</ref>; in questo senso, la città leonense si è vista appoggiata da diverse istituzioni, come l'[[Università di León]], e da specialisti come i professori di Storia Narciso Santos Yanguas, Valentín Cabero e Manuel Abilio Rabanal Alonso<ref>{{Cita web|lingua=es |url= http https://www.diariodeleon.es/noticiasarticulo/noticiaprovincia/catedraticos-universidades-excluyen-gijon-via-plata/200903260332001021736.asp?pkid=443545html |titolo=Catedráticos de tres universidades excluyen a Gijón de la Vía de la Plata |autore= Maite Almanza |data= 26 marzo 2009 |accesso=15 gennaio 2010}}</ref>, il quale si è sempre mostrato difensore del tracciato storico della Via e del ruolo giocato da Astorga.<ref>{{Cita web|lingua=es |url= http://www.saber.es/web/biblioteca/libros/tierras-de-leon/html/91-92/6via.pdf |titolo=La Vía de la Plata en León y la vía de León a Asturias: de calzadas romanas a caminos de peregrinación a Santiago |accesso=14 gennaio 2010 |autore=Manuel Abilio Rabanal Alonso}}</ref>