Lingua giapponese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
=== Giapponese antico ===
{{Vedi anche|Lingua giapponese antica}}
[[File:Genryaku Manyosyu.JPG|right|thumb|alt=Pagina dal Man'yōshū|Una pagina dal ''[[Man'yōshū]]'', la più antica antologia della [[poesia giapponese]] classica.]]
Il giapponese antico è il più antico stadio della lingua giapponese, successivo al proto-giapponese; attraverso la diffusione del [[buddhismo]], il sistema di scrittura cinese fu importato in Giappone. I primi testi trovati in Giappone vennero scritti in [[cinese classico]] ma è probabile che fossero destinati a essere letti alla giapponese mediante il metodo ''[[kanbun]]'': alcuni di questi testi cinesi mostrarono le influenze della [[grammatica cinese]], come l'ordine delle parole; in questi testi ibridi, i [[caratteri cinesi]] vennero usati anche foneticamente per rappresentare [[particelle giapponesi]]. Il primo testo, il ''[[Kojiki]]'', risale all'inizio dell'VIII secolo e fu scritto interamente in caratteri cinesi.
|