Bacino idrografico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m m
O
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Hydrographic basin.svg|thumb|Schematizzazione di un bacino idrografico]]
[[File:Modelare 3D pentru Bazinul Hidrografic al Paraului Latorita.gif|upright=1.4|thumb|Animazione del bacino del fiume Latoriţa, [[Romania]]]]
Il '''bacino idrografico''' (o '''bacino o culettone''') è l'area topografica (solitamente identificabile in una [[valle]] o una [[pianura]]) delimitata da uno [[spartiacque]] topografico (orografico o superficiale) di raccolta delle [[acqua|acque]] che scorrono sulla superficie del [[suolo]] confluenti verso un determinato corpo idrico recettore ([[fiume]], [[lago]] o [[mare interno]]) che dà il nome al bacino stesso (ad esempio "il bacino idrografico del [[rio delle Amazzoni]]").
 
== Definizione ==