Entics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2018: Errori battitura corretti
Riga 35:
Entics, conosciuto anche come Mr. Entics, Di Original, Enticsman, è cresciuto nel quartiere di [[Baggio (Milano)|Baggio]] a [[Milano]]<ref name=EHZ>{{Cita web |url=http://www.poliradio.it/news/2011/03/27/entics-live-ghetto-connection/ |titolo=Entics - Official Bio |accesso=21 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924075223/http://www.poliradio.it/news/2011/03/27/entics-live-ghetto-connection/ |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>, ottiene una certa notorietà sulla scena [[hip hop]] locale come [[Graffitismo|writer]]<ref name=rockol/> e successivamente nell’ambiente reggae / dancehall milanese. Dal [[2004]] produce i suoi primi brani musicali di stampo reggae / rocksteady come Pomeriggio d’estate e ''Welcome to baggio'' ,<ref name=mtv/>. Pubblica un album solista autoprodotto nel [[2007]] intitolato ''Entics TV'', composto da quattordici tracce dalle sonorità [[reggae]]. Entics e yoclas furono tra i primi ad intuire che la piattaforma YouTube potesse essere uno strumento di promozione e diffusione, difatti il titolo del disco è un riferimento al palinsesto di video creati on demand e in [[streaming]] hostati da Entics, insieme ad alcuni membri della sua [[crew (hip hop)|crew]], divenendo di fatto i primi Youtuber in Italia.<ref name=EHZ/> All'album collaborano anche Reverendo, [[Esa aka El Presidente|Esa]], [[DJ Yaner]], Fabio Berton (YoClas!, Chaka Nano), che è anche produttore dell'album.<ref name=mtv/>
 
I primi mixtape, confezionati sui classici riddim giamaicani, lo portanoconducono all'attenzione delle radio e di molti alti esponenti di spicco della scena hip hop italiana, con cui collabora apportando il suo contributo di stampo più melodico e, contribuendo allo sviluppo musicale del genere, alloraall'epoca ancora diancorato stampoal piùcanto staticoin eforma rappatoparlata.
 
Nel [[2008]] [[MTV]] affida ad Entics l'ideazione e la realizzazione del testo della pubblicità del progetto ''Tocca a noi''.<ref name="mtv">[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=46263 Entics] su [[MTV]].it</ref> L'esperienza fa acquisire ad Entics una certa notorietà a livello nazionale e gli fa ottenere collaborazioni con artisti importanti come [[Gué Pequeno]], [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] e i [[Club Dogo]]<ref name="rockol">[http://www.rockol.it/news-291531/Entics,--Soundboy----Io,-il-reggae-e-l-amore-incondizionato-per-la-musica- Entics, 'Soundboy': 'Io, il reggae e l'amore incondizionato per la musica']</ref>.