Flashdance... What a Feeling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ |
pleonasmo |
||
Riga 27:
== Descrizione ==
Il brano è stato composto dal produttore [[Giorgio Moroder]], mentre i testi sono stati scritti dal batterista [[Keith Forsey]] in collaborazione con Cara stessa: quest'ultima era all'inizio riluttante ad apparire nel brano in quanto assente nel cast del film nonché per evitare eventuali comparazioni con [[Donna Summer]], artista prodotta da Moroder, ma in seguito ha accettato di eseguirlo ottenendo in cambio la possibilità di
Nel film il brano viene riprodotto durante la sequenza di apertura del film e nel finale come sottofondo dell'audizione di Alex, in una versione registrata appositamente per il film con un arrangiamento differente da quella presente nel singolo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://d-scholarship.pitt.edu/22714/1/trenzjj_etdPITT2014.pdf|titolo = 'Insubordinate' Looking: Consumerism, Power And Identity And The Art Of Popular (Music) Dance Movies|autore = John Trenz|sito = [[Università di Pittsburgh]]|data = 8 agosto 2014|accesso = 27 novembre 2022}}</ref>
|