Casa reale di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|casataderivazione = {{simbolo|Coat of Arms of the Duchy of Saxe-Coburg and Gotha.svg|30}} [[Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha|Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|casataprincipale = {{simbolo|Coat of Arms of the Kingdom of Saxony 1806-1918.svg|30}} [[Casata di Wettin|Wettin]]
|titoli = {{simbolo|Cross-Pattee-Heraldry.svg|8}} ''[[Titoli e onorificenze di
|fondatore = [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]
|ultimosovrano =
Riga 23:
=== ''Windsor'' ===
[[File:A Good Riddance - George V of the United Kingdom cartoon in Punch, 1917.png|thumb|left|"''A Good riddance''".▼
----▼
Vignetta dal "''Punch magazine Vol. 152''" del 27 giugno 1917, che ritrae il re Giorgio V nell'atto di ripudiare il "Made in Germany".|364x364px]]▼
Durante la [[prima guerra mondiale]], i sentimenti antitedeschi presenti nella popolazione britannica spinsero il re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] a mutare nel 1917, tramite un ordine in Consiglio, il nome della famiglia reale, sostituendo le denominazioni di chiara provenienza [[Germania|tedesca]] con altre identificabili con la [[lingua inglese]]. Il nome "Sassonia-Coburgo-Gotha" venne cambiato in "Windsor"; Giorgio V aveva scelto il nuovo nome ispirandosi alla cittadina di [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]] ed alla torre circolare del [[castello di Windsor]] fatta costruire da Enrico II Plantageneto, da secoli centro della monarchia britannica.
Riga 61 ⟶ 64:
==Linea del tempo dei monarchi di casa Windsor==
▲[[File:A Good Riddance - George V of the United Kingdom cartoon in Punch, 1917.png|thumb|"''A Good riddance''".
▲----
▲Vignetta dal "''Punch magazine Vol. 152''" del 27 giugno 1917, che ritrae il re Giorgio V nell'atto di ripudiare il "Made in Germany".|364x364px]]
<timeline>
ImageSize = width:800 height:auto barincrement:12
|