SCART: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Attualizzato riferimento a standard obsoleti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 161:
Il collegamento SCART apportò numerosi vantaggi; il primo fu di evitare la doppia conversione del segnale video, che ne degradava inevitabilmente la qualità. Inoltre, visto il numero non illimitato di canali radio disponibili e l'affollamento delle bande televisive analogiche, il collegamento diretto tramite il cavo SCART permetteva di poter collegare facilmente un maggior numero di sorgenti di segnale senza problemi di [[interferenza (telecomunicazioni)|interferenze]].
Il collegamento di un apparecchio con il televisore tramite il cavo SCART risultò anche più semplice, in quanto non necessita di alcuna operazione di sintonizzazione del televisore. Negli anni di maggior diffusione del collegamento SCART, prima dell'
=== Gli standard video ===
|