Cripta Imperiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 82:
Lo scultore responsabile di molte tombe elaborate è [[Balthasar Ferdinand Moll]].
 
Per garantire la stabilità delle enormi tombe esposte, esse hanno maniglie in [[ferro]] e rivestimenti di [[legno]] all'interno. Questo evita sia lo sprofondamento sia l'inarcamento delle pareti laterali sotto il peso del coperchio (il coperchio della tomba doppia dell'Imperatrice [[Maria Teresa d'Asburgo]] e di suo marito, pesa approssimativamente 1 700 kg - 3 800 lb!).
 
All'interno della cassa viene posta una [[bara]] ricoperta di [[seta]] (nera con bordi dorati per i regnanti, rossa con bordi argentati per gli altri). La bara ha solitamente due serrature, la chiave di una è custodita dal Padre Guardiano Cappuccino della cripta, l'altra si trova nella Schatzkammer o camera del Tesoro in [[Lingua italiana|italiano]] del Palazzo [[Hofburg]] di Vienna.