Monte Rainier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 9 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
m →Pericoli e incidenti: Template:cita web: accesso in futuro |
||
Riga 198:
Stando a quanto indicano i dati del parco, dal 1897 si registrano almeno 400 decessi tra coloro che intendevano effettuare la salita.<ref>{{cita web|url=https://www.oregonlive.com/pacific-northwest-news/2014/06/at_least_400_people_have_died.html|accesso=30 giugno 2021|titolo=At least 400 people have died at Mount Rainier since 1897, National Park Service data show|data=1º gennaio 2014|autore=Edwin Rios|lingua=en}}</ref> Le motivazioni delle morti sono da ricercarsi nella caduta accidentale di massi e ghiaccio, valanghe, imperizia o imprudenza degli alpinisti e ipotermia. Gli incidenti vanno poi spesso associati a fattori che non risulta possibile trascurare, quali esposizione ad altitudini molto elevate, affaticamento, disidratazione e/o condizioni meteorologiche avverse.<ref name="pyv"/>
Willi Unsoeld, che raggiunse la vetta del [[monte Everest]] nel 1963, fu travolto, insieme a uno studente dell'Evergreen College di [[Olympia (Washington)|Olympia]], da una valanga sul Monte Rainier nel 1979, dopo aver scalato la sommità circa 200 volte.<ref>{{cita web|sito=Deseret News|url=https://www.deseret.com/platform/amp/2002/4/12/19648581/ok-fatal-dives-into-climber-s-philosophy|data=12 aprile 2002|autore=Lynn Arave|accesso=29 giugno
Il più grave incidente alpinistico sul monte Rainier avvenne nel 1981, quando dieci clienti e una guida persero la vita in una valanga/caduta di ghiaccio sull'Ingraham.<ref>{{cita web|url=https://www.historylink.org/File/10796|accesso=29 giugno 2021|titolo=Avalanche kills 11 climbers as they ascend Mount Rainier on June 21, 1981|autore=Daryl C. McClary|data=23 agosto 2014}}</ref>
Si trattò del maggior numero di vittime sul Rainier in un singolo frangente da quando 32 persone perirono in un incidente aereo del 1946 sul ghiacciaio di South Tahoma.<ref>{{cita web|url=https://www.historylink.org/File/7820|accesso=29 giugno 2021|titolo=A Curtis Commando R5C transport plane crashes into Mount Rainier, killing 32 U.S. Marines, on December 10, 1946|autore=Daryl C. McClary|data=29 luglio 2006|lingua=en}}</ref>
In uno dei peggiori disastri sulla montagna in oltre un trentennio, sei alpinisti, due guide e quattro clienti, di cui si ebbe notizia l'ultima volta il 28 maggio 2014, vennero dichiarati morti il 31 maggio dello stesso anno, quando gli elicotteri di ricerca a bassa quota "pingarono" i segnali dei segnalatori da valanga indossati dagli alpinisti.<ref name="out">{{cita web|url=https://www.outsideonline.com/1924121/how-did-six-climbers-die-mount-rainiers-liberty-ridge|accesso=29 giugno 2021|titolo=How Did Six Climbers Die on Mount Rainier's Liberty Ridge?|sito=Outside|lingua=en}}</ref> I soccorritori conclusero che non c'era alcuna possibilità di sopravvivenza, considerando che gli scalatori erano caduti di 1.000 m durante il tentativo o il ritorno dalla vetta attraverso la via di arrampicata Liberty Ridge.<ref name="out"/><ref>{{cita web|url=https://www.seattlemag.com/article/one-deadliest-days-mt-rainier-one-year-later|accesso=30 giugno 2021|titolo=One of the Deadliest Days on Mt. Rainier: One Year Later|autore=Charlotte Austin|data=maggio 2015|lingua=en}}</ref> Furono trovati di lì a poco tende e vestiti, insieme a roccia e ghiaccio sparsi su un campo di detriti sul ghiacciaio di Carbon a 2.900 m, possibile prova di uno scivolo o una valanga nelle vicinanze del luogo in cui si recò la squadra di ricerca dei dispersi, anche se la causa esatta dell'incidente rimaneva ignota.<ref name="sw"/><ref name="out"/> I corpi di tre degli alpinisti clienti vennero avvistati, durante un'operazione di addestramento in volo, il 7 agosto 2014 e successivamente recuperati il 19 agosto. I corpi del quarto scalatore cliente e delle due guide non andarono invece localizzati.<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2020/06/30/us/mount-rainier-missing-hikers-body-found/index.html|accesso=29 giugno
== Attività ricreative ==
|