Utente:Spirituale/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 164:
Alla base di tutto vi sono poco più di un centinaio di [[Elemento chimico|elementi]] che combinati fra loro formano la [[realtà]] solida del nostro [[sistema solare]]. <br>
 
{|{{wikitable align="right" text-align="left" border="0" cellpadding=10 width=50%}}
Inizialmente il simbolo dell’[[azoto]] era A di azoté, che significa "privo di [[vita]]", solo successivamente fu adottata la denominazione nitrogène (generatore di nitron) da cui deriva il simbolo N. È curioso rilevare che se si adottasse l’antica denominazione e se si unissero i simboli degli elementi citati si otterrebbe la parola CHAOS, e nella [[mitologia greca]] all'inizio esisteva solo il [[Caos]]<br>
|- bgcolor=" #FFFFE0"
| Inizialmente il simbolo dell’[[azoto]] era A di azoté, che significa "privo di [[vita]]", solo successivamente fu adottata la denominazione nitrogène (generatore di nitron) da cui deriva il simbolo N. È curioso rilevare che se si adottasse l’antica denominazione e se si unissero i simboli degli elementi citati si otterrebbe la parola CHAOS, e nella [[mitologia greca]] all'inizio esisteva solo il [[Caos]]<br>
|}
 
Anche gli esseri umani, così come il mondo vegetale e animale, sono formati da una parte di questi elementi, alcuni dei quali primari (il [[carbonio]], il cui simbolo é C, l'[[idrogeno]] H, l'[[azoto]] N, l'[[ossigeno]] O e lo zolfo S) e altri secondari. Un po' come l'[[alfabeto]] che è composto da cinque elementi importanti, vale a dire le [[vocali]], e da altri secondari quali le [[consonanti]]. <br>