Insecta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 407:
* Impieghi economici: di grande importanza, soprattutto in passato, è stato l'impiego di determinate specie per l'estrazione di determinate sostanze utilizzate per vari scopi, come coloranti, lacca, seta, cera. L'impiego economico per eccellenza riguarda tuttavia le [[Apis|Api]], utilizzate per la produzione del [[miele]], della [[pappa reale]], della [[propoli]] e della [[cera]].
 
Fra gli impieghi economici vanno infineanche citate le [[biofabbrica|biofabbriche]], allevamenti industriali di Insetti finalizzati alla produzione di predatori o parassiti da impiegare nella lotta biologica o alla produzione di organismi impiegati nella [[lotta biotecnica]] (es. maschi sterili). Questo settore d'impiego ha finora occupato un ruolo marginale, soprattutto per l'elevato costo, poco competitivo nei confronti del settore della [[Industria chimica]], tuttavia è in espansione grazie alla domanda crescente di salubrità ambientale e alimentare.
 
Va infine ricordato l'interesse riscosso dagli Insetti nel settore dell'[[hobbistica]] in quanto sono soggetti ricercati sia per l'allestimento delle collezioni entomologiche sia per la [[fotografia]] naturalistica.
 
==Note==