Alex l'ariete: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 128636814 di GiacoScotti (discussione) non è una scena del film Etichetta: Annulla |
m fix immagini |
||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Alex l'ariete
|immagine =
|didascalia logo = I titoli di testa del film
|paese = [[Italia]]
Riga 50 ⟶ 48:
== Trama ==
[[File:Alex l'ariete (1998) - Alberto Tomba e Michelle Hunziker.jpg|thumb|left|Alex e Leva]]
Alessandro "Alex" Corso è un [[brigadiere]] del [[Gruppo di intervento speciale]] dei [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]], soprannominato "Alex l'ariete" per le sue capacità di sfondamento durante le irruzioni. Poco prima che iniziasse un [[raid]] contro un gruppo di [[Traffico di armi|trafficanti d'armi]] in una vecchia [[segheria]], Alex lascia improvvisamente il suo posto per portare in salvo un bambino. Proprio mentre tenta di tranquillizzarlo, il corpo speciale irrompe senza di lui e, per questo, i criminali uccidono Robbi, collega e amico intimo di Alex. Quando il resto del gruppo entra nella segheria, i malviventi riescono a scappare uscendo da una botola sotterranea. Dopo questi fatti, la sezione disciplinare decide la rimozione di Alex dal Gruppo e il suo trasferimento a Monte dell'Olmo, un piccolo e fin troppo tranquillo paese dell'[[Appennini|Appennino]].
Riga 85:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
[[File:Damiano Damiani.JPG|thumb|upright|left|Il regista [[Damiano Damiani]]]]
Il film fu un clamoroso [[Flop|fiasco]] al botteghino: nel primo weekend fu visto soltanto da 285 spettatori (di cui un terzo nella città natale di Tomba, [[Bologna]]),<ref name="Bottura" /> realizzando un incasso di appena {{formatnum:3693000}} lire (circa {{formatnum:1900}} [[euro]]) e giungendo 44º nella graduatoria degli incassi.<ref>{{Cita|Pellizzari|p. 86}}.</ref> In tutto il periodo di programmazione, la pellicola fu vista da 597 spettatori.<ref name="Bottura2">{{Cita news|autore = Luca Bottura|url = http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2002_12.pdf/16SPO15A.PDF&query=m.ab.|titolo = Quel cane "leghista" della Tagli|pubblicazione = l'Unità|data = 16 dicembre 2002|p = 15|accesso = 15 novembre 2013|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151220085547/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_2002_12.pdf%2F16SPO15A.PDF&query=m.ab.|dataarchivio = 20 dicembre 2015}}</ref> Il film fu cancellato dalla programmazione dopo solo due giorni al cinema Ariston di [[Milano]], mentre nelle sale del [[Cecchi Gori Group|gruppo Cecchi Gori]] di [[Roma]] rimase fino alla domenica successiva.<ref name="Bottura"/>
| |||