Utente:Arno43/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arno43 (discussione | contributi)
Riorganizzazione della voce Torre dell'orologio (Brescia)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Arno43 (discussione | contributi)
Riga 43:
== Descrizione ==
{{Piazza della Loggia}}
I quadranti dell’orologio sono stati realizzati basandosi sulle conoscenze del cosmo dettate dalle teorie geocentriche dell’astronomo Tolomeo. La scala del datario dell’orologio testimonia la vigenza del calendario Giuliano al momento di costruzione, essendo l'[[equinozio]] di primavera èrappresentato fissatain allcorrispondenza dell'11 marzo e non del 21. I dieci giorni di ritardo accumulati nei secoli furono recuperati nel 1582 con la [[Calendario gregoriano|riforma gregoriana]] del calendario<ref>{{Cita libro|autore=Gabriele Rosa|titolo=Dialetti, costumi e tradizioni delle provincie di Bergamo e di Brescia|edizione=Nabu Press|anno=2013}}</ref>.
 
La corona esterna dei due quadranti ha 24 settori corrispondenti alle ore del giorno, indicate da un’unica lancia.