Catafratto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Epoca sasanide: Limature, senso uguale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
* Cavalleria catafratta elmo, usbergo, pettorale, cotta di maglia, guanto protetto, cintura, cosciali, arco con due elementi e due corde di ricambio, faretra con 30 frecce, lancia e armatura per il cavallo ( ''zen-abzar'' ); e ciò talvolta s'aggiungeva un [[lazo]] ( ''kamand'' ) o una frombola con le relative pallottole a sfera.
 
[[File:Issyk Golden Cataphract Warrior.jpg|miniatura|upright=0.5|sinistra|DivisaTenuta cerimoniale di un guerriero catafratto ritrovata in [[Kazakistan]]]]
[[File:Ancient Sasanid Cataphract Uther Oxford 2003 06 2(1).jpg|miniatura|verticale|Ricostruzione di un cavaliere catafratto sasanide]]
Assieme alla cavalleria pesante, esisteva la cavalleria leggera che non era composta da [[sasanidi]] ma da soldati reclutati fra i loro alleati, integrati da truppe mercenarie. Gelani (Guilani), Albani, [[Eftaliti]] (Unni bianchi), Kushani e [[Cazari]] erano i principali costituenti di queste cavallerie leggere o medie. Esse erano parte integrante dell'esercito (''spah'') per la loro resistenza e la loro celerità sul campo da battaglia.