Fabio Rampelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Elezione a deputato: mm |
||
Riga 79:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] viene ricandidato alla Camera nel [[Collegio uninominale Lazio 1 - 03 (2020)|collegio uninominale Lazio 1 - 03 (Roma Municipio V)]] per il centro-destra e come capolista di FdI nel [[Collegio plurinominale Lazio 1 - 01 (2020)|collegio plurinominale Lazio 1 - 01]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_camera_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702149/|titolo=Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2022-09-29}}</ref> Rampelli viene eletto all'uninominale con il 43,15%, superando [[Rossella Muroni]] del centrosinistra (26,85%) e [[Angela Salafia]] del Movimento 5 Stelle (17,97%).<ref>{{Cita news|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/cameradeideputati/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1#eletti|titolo=ELEZIONI CAMERA 2022
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref> Il 19 ottobre seguente viene confermato Vicepresidente della Camera dei deputati.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Rampelli, Mulè, Ascani e Costa eletti vicepresidenti della Camera|lingua=it|accesso=2022-10-19|url=https://www.la7.it/camera-con-vista/video/rampelli-mule-ascani-e-costa-eletti-vicepresidenti-della-camera-19-10-2022-456443}}</ref>
<!--== Posizioni politiche ==
|