Guido Meda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: template interprogetto
m +Bio
Riga 1:
{{Bio
'''Guido Meda''' ([[Milano]], [[26 marzo]] [[1966]]) è un [[giornalista]] [[Sport|sportivo]] [[Italia|italiano]].
|Nome = Guido
|Cognome = Meda
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giornalista
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
Dall'età di 19 anni ha collaborato con ''[[Il Giornale]]'', l'[[ANSA]], ''[[Radio Monte Stella]]'' e nel [[1988]] è entrato nella redazione sportiva di Sport Mediaset che curava la programmazione di [[TeleCapodistria]], seguendo lo [[sci]] nell'era di [[Alberto Tomba]] per dodici stagioni.
Si è occupato, poi, di [[ciclismo]], documentando cinque edizioni del [[Giro d'Italia]] per le tv[[Mediaset]], per le quali è stato anche più volte inviato alle [[Olimpiadi]].
 
Ha condotto ''[[Italia 1 Sport a richiesta]]'' ([[1998]] e [[1999]]), ''[[Rewind (trasmissione)|Rewind]]'' ([[2001]]) e [[Studio Sport]], di cui è conduttore di lunghissima data. Dal [[2002]] gli è affidata la telecronaca dei Gran Premi del [[Motomondiale]] assieme all'ex pilota [[Loris Reggiani]]: {{citazione necessaria|entrambi hanno contribuito ad aumentare la popolarità di questo sport in Italia,}} esaltando le gesta [[Valentino Rossi]] vincitore di quattro titoli mondiali consecutivi nel periodo della MotoGp.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
[[Categoria:GiornalistiGiornalismo italiani|Meda, Guidosportivo]]
[[Categoria:Giornalismo sportivo|Meda, Guido]]
[[Categoria:Biografie|Meda, Guido]]