Ken Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Finzione|}}
{{F|personaggi dei videogiochi|gennaio 2014 {{personaggio
|medium = videogiochi
Riga 79 ⟶ 80:
}}
{{nihongo|'''Ken Masters'''|ケン・マスターズ|Ken Masutāzu}} è un personaggio immaginario
== Storia ==
Riga 121 ⟶ 126:
* Shinryuken: probabilmente l'ultra combo più potente e nota di Ken. È uno Shoryuken infuocato caricato alla massima potenza. Durante l'esecuzione si crea una colonna di fuoco. In ''Street Fighter IV'' e ''Super Street Fighter IV'' la mossa è stata leggermente cambiata e consiste in un montante seguito da una serie di calci e infine dal classico Shinryuken.
* Guren Senpukyaku: ultra combo aggiunta solo a partire da ''Super Street Fighter IV''. Consiste in una serie di Tatsumaki infuocati che terminano con un sollevamento aereo e un calcio finale di incredibile potenza.
▲*{{Senza fonte|Esteticamente è ispirato all'artista marziale statunitense [[Joe Lewis]], che in alcuni allenamenti vestiva un [[karate gi]] rosso.}}
▲* Nel primo ''[[Street Fighter]]'' Ken era uno degli unici due personaggi giocabili: il giocatore 1 utilizzava Ryu ed il giocatore 2 utilizzava Ken.
== Apparizioni ==
{{div col}}
*''Street Fighter''
*''Street Fighter II: The World Warrior''
Riga 168 ⟶ 165:
*''Hyper Street Fighter II''
*''[[Super Smash Bros. Ultimate]]''
{{div col end}}
== Note ==
Riga 175 ⟶ 173:
* [[Street Fighter (serie)|''Street Fighter'' (serie)]]
* [[Personaggi di Street Fighter|Personaggi di ''Street Fighter'']]
{{Street Fighter}}
|