Non violentate Jennifer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
fix vari
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
*[[Anthony Nichols]]: Stanley
*[[Gunter Kleemann]]: Andy
*[[Alexis Magnotti]]: Mogliemoglie di Johnny
*[[Tammy Zarchi]]: Bambinabambina
*[[Terry Zarchi]]: Bambinobambino
*[[Traci Ferrante]]: Camerieracameriera
*[[William Tasgal|Bill Tasgal]]: Facchinofacchino
*[[Isaac Agami|Isac Agami]]: Macellaiomacellaio
*[[Ronit Haviv]]: Ragazzaragazza del supermercato
|musicista =
|fotografo = [[Nouri Haviv|Yuri Haviv]]
Riga 38:
}}
 
'''''Non violentate Jennifer''''' (''I Spit on Your Grave'') è un [[film]] del [[1978]] scritto e diretto da [[Meir Zarchi]]. Rappresenta uno dei maggiori esponenti del sottogenere ''[[revenge movie|rape & revenge]]'' nel più puro stile dei [[film d'exploitation]].<ref name=diz>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=16353|titolo= Recensione dal ''Dizionario dei film horror'' di Rudy Salvagnini|editore=mymovies.it|accesso=24 giugno 2011}}</ref> Nel [[2019]] lo stesso Zarchi ha diretto il primo [[sequel]] ufficiale intitolato ''[[I Spit on Your Grave: Deja Vu]]''.
 
== Trama ==
La scrittrice Jennifer Hills si reca in una villetta di campagna per scrivere il suo primo [[romanzo]]. La sua tranquillità viene turbata quando Stanley e Andy, due giovani sfaccendati di cui ha in precedenza attirato l'attenzione fermandosi alla pompa di benzina gestita da Johnny - anch'egli attratto dalla ragazza e annoiato dalla monotonia del paese - irrompono con il loro [[motoscafo]] per attirare l'attenzione della protagonista distesa su un'[[amaca]] collocata sulla riva di un fiume nei pressi della villetta. Arrivata la sera, alcuni rumori attorno alla villetta cominciano a preoccupare Jennifer, che uscita di casa per controllare non nota però nulla.
 
Lo spiacevole incontro con Stanley e Andy non tarda ad arrivare quando i due, a bordo del loro motoscafo, cominciano a ruotare intorno alla [[canoa (imbarcazione)|canoa]] di Jennifer per poi trainarla fino a riva. Qui i due cercano di afferrare la ragazza, la quale tenta di fuggire attraverso la vegetazione. Viene però catturata quando spunta anche Johnny che si era nascosto lì insieme a Matthew, un giovane un po' ritardato di mente che Jennifer aveva già conosciuto quando, appena arrivata, ha ordinato a domicilio la spesa al supermercato in cui lavora. La protagonista viene sbattuta per terra ed immobilizzata da Stanley, Andy e Johnny che invita Matthew ad approfittare della situazione per poter finalmente perdere la sua [[verginità]].
Riga 73:
 
Zarchi rimontò il film e lo presentò una seconda volta venendo nuovamente respinto. La MPAA infine approvò il film dopo il taglio dell'intera scena che mostrava lo [[sesso anale|stupro anale]]. Zarchi non fu in grado di trovare un distributore e così lui stesso distribuì il film. Riuscì a far proiettare il film in una serie di [[drive-in]] rurali, ma ogni volta solo per breve tempo, e i guadagni a malapena pareggiarono le spese. Nel 1980 la Jerry Gross Organization si rese disponibile per la distribuzione del film. Una condizione di questa riedizione consisteva nella possibilità di cambiare il titolo, che appunto dall'originale ''Day of the Woman'' divenne ''I Spit on Your Grave'', quest'ultimo da sempre odiato dallo stesso regista.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fatally-yours.com/interviews/interview-exclusive-with-director-meir-zarchi/|titolo=Interview Exclusive with Director Meir Zarchi|data=28 settembre 2010|editore=fatally-yours.com|accesso=24 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110630054421/http://www.fatally-yours.com/interviews/interview-exclusive-with-director-meir-zarchi/|dataarchivio=30 giugno 2011}}</ref>
 
===Edizioni home video===
Nel 2006 è uscito in Italia il [[DVD]] ''Special Edition'' di ''Non violentate Jennifer'' in versione integrale della durata di 97 minuti, distribuito dalla Mondo Home Entertainment. In questa versione DVD sono state integrate scene in lingua originale con [[sottotitolo|sottotitoli]]. Tra i contenuti extra figurano le filmografie del regista e della protagonista, il commento del critico [[John Bloom (attore)|Joe Bob Briggs]], una galleria fotografica, [[trailer]], [[locandina|locandine]] e tv spot.
 
== Censura e divieti ==
Riga 92 ⟶ 95:
 
Il ''Dizionario dei film horror'' di Rudy Salvagnini considera il film come "la quintessenza dei cosiddetti ''rape & revenge movie''" aggiungendo che il film "dinamico e vivace, è diretto con una certa abilità e si giova della sensibile interpretazione di Camille Keaton", con la protagonista femminile che rappresenta l'unico personaggio umano "mentre gli uomini sono dipinti tutti come poco meno che animali".<ref name=diz />
 
==Home video==
Nel 2006 è uscito in Italia il [[DVD]] ''Special Edition'' di ''Non violentate Jennifer'' in versione integrale della durata di 97 minuti, distribuito dalla Mondo Home Entertainment. In questa versione DVD sono state integrate scene in lingua originale con [[sottotitolo|sottotitoli]]. Tra i contenuti extra figurano le filmografie del regista e della protagonista, il commento del critico [[John Bloom (attore)|Joe Bob Briggs]], una galleria fotografica, [[trailer]], [[locandina|locandine]] e tv spot.
 
== Sequel e remake ==
Riga 105:
La [[CineTel Films]] ha acquistato i diritti per realizzare il remake ''[[I Spit on Your Grave]]'' uscito nel periodo di [[Halloween]] 2010. Il film è stato diretto da [[Steven R. Monroe]] mentre il regista dell'originale, [[Meir Zarchi]], è tra i produttori esecutivi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.variety.com/article/VR1117986830?refCatId=13|titolo=Cinetel set for 'Grave' remake|autore=Michael Fleming|editore=Variety Magazine|data=3 giugno 2008|accesso=25 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2013 ne è uscito un sequel ''[[I Spit on Your Grave 2]]'', sempre diretto da Steven R. Monroe. Nel 2015 ne è uscito un altro sequel ''[[I Spit on Your Grave 3: Vengeance Is Mine]]'', diretto da R.D. Braunstein.
 
Nel 2014 è stato annunciato il lancio del primo sequel ufficiale del film originale del 1978: diretto dallo stesso [[Meir Zarchi]], il film è intitolato ''[[I Spit on Your Grave: Deja Vu]]'' e ha come protagonista [[Camille Keaton]].<ref>{{cita web|autore= Steve Barton|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/69438/exclusive-camille-keaton-back-spit-grave-3/#axzz3DoSR0lvR|titolo=Exclusive: Camille Keaton BACK for First Official I Spit On Your Grave Sequel|sito=dreadcentral.com|data=19 settembre 2014|accesso=6 dicembre 2014}}</ref> Il film, in cui Jennifer Hills e la figlia Christy, il cui padre si scopre essere Johnny, vengono rapite dai familiari dei violentatori, è uscito negli Stati Uniti nell'aprile 2019 in formato DVD e Blu-ray.
 
== Note ==