Utente:DaniMayCry/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
= Descrizione =
Il dipinto ritrae [[Giardino dell'Eden|il Giardino dell'Eden]] come descritto da Milton nel quarto libro di ''[[Paradiso perduto|Paradiso Perduto]]:'' il giardino ha alberi di ogni tipo, come pini, cedri, abeti e palme, che creano una vegetazione rigogliosa e incontaminata. Questi alti alberi formano un confine naturale per il Giardino dell'Eden. Füssli attribuisce a questo paesaggio un aria vagante e selvaggia, ma in maniera incantevole. ▼
=== Il Giardino dell'Eden ===
▲Il dipinto
=== Adamo ed Eva ===
In basso possiamo osservare le figure di Adamo ed Eva. Essi non si accorgono di quello che sta accadendo intorno a loro: sono nudi, strettamente abbracciati, e lui, in un'innocenza paradisiaca, accarezza con la bocca i seni di lei, efficacemente illuminati. Questa loro rappresentazione cattura l'innocenza e la vulnerabilità dei due.
=== Zephon e Ithuriel ===
Nella parte sinistra del dipinto possiamo vedere gli angeli Zephon e Ithuriel, intenti a difendere Adamo ed Eva e a scacciare Satana. Ithuriel brandisce una lancia, con la quale punge Satana sul piede destro, innescando contemporaneamente la trasformazione nella forma primordiale e il movimento dinamico verso l'alto.
=== Satana ===
Nella parte destra del dipinto troviamo Satana. Satana è rappresentato come atletico e nudo con magnifiche membra, anch'esse prevalentemente immerse in una luce radiosa. Sono ombreggiate solo alcune parti del lato sinistro del corpo e la testa, i cui tratti armoniosi del viso ricordano la grazia delle statue eroiche greche. Satana è ritratto mentre fugge dalla lancia di Ithuriel, e i suoi due scagliano su di esso, fissando l'aggressore Ithuriel in modo tanto terrorizzato quanto minaccioso. Questo sguardo è l'unica caratteristica che conferisce a Satana un aspetto demoniaco, più intimidatorio della lancia che brandisce e più bellicoso dello scudo nella mano sinistra protesa verso l'alto.
= Stile =
|