Utente:DaniMayCry/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''''Satan, von Ithuriels Speer berührt''''' (in italiano ''"Satana, toccato dalla lancia di Ithuriel"'') è un dipinto di [[Johann Heinrich Füssli]] basato sul poema epico [[Paradiso perduto|''Paradiso Perduto'']] di [[John Milton]].
 
{{Opera d'arte
|immagine = Johann Heinrich Füssli Satan, von Ithuriels Speer berührt.jpg
Riga 70 ⟶ 72:
|ubicazione = [[British Museum]]
}}
 
 
== Satan, von Ithuriels Speer berührt ==
'''''Satan, von Ithuriels Speer berührt''''' (in italiano ''"Satana, toccato dalla lancia di Ithuriel"'') è un dipinto di [[Johann Heinrich Füssli]] basato sul poema epico [[Paradiso perduto|''Paradiso Perduto'']] di [[John Milton]].
 
== Storia ==
''Satan, von Ithuriels Speer berührt'' è un dipinto commissionato da [[:en:Sir_Robert_Smyth,_5th_Baronet|Sir Robert Smyth]]. Smyth è stato un politico e rivoluzionario britannico che ha fatto parte della Camera dei Comuni tra il 1774 e il 1790. Conobbe Füssli durante il suo viaggio a Roma nel 1778{{efn|Füssli visse a Roma per otto anni, dal 1770 al 1778, dove raffinò le sue abilità come pittore.}}. Durante il loro viaggio, Füssli decide di mostrare a Smyth alcuni dei suoi disegni, tra cui quello che nel 1779 diventerà ''Satan, von Ithuriels Speer berührt.'' Smyth decide quindi di commissionare il dipinto, che verrà portato a termine in seguito al loro ritorno a Londra. Una volta terminato il dipinto, fu consegnato al nipote di Smyth e in seguito apparso in vendita a Londra tra il 1878 e il 1907. Dopo questo periodo il dipinto era considerato perso, finché non riemerse in una collezione privata in [[Sankt Moritz]] nel 1988, acquistata dal ballerino [[Rudol'f Nureev|Rudolf Nureyev]]. Infine il dipinto fu acquistato dal museo statale [[:en:Staatsgalerie_Stuttgart|Staatsgalerie, Stuttgart]], dove è ubicato ancora oggi.
 
== Stile ==
Riga 152 ⟶ 150:
 
==Note==
 
{{notelist}}
 
== FontiBibliografia ==
*{{Cita libro|titolo=Gothic Nightmares: Fuseli, Blake and the Romantic Imagination|autore=Martin Myrone|autore2=Christopher Frayling|autore3=Marina Warner|anno=2006|lingua=Inglese|pp=224|ISBN=1854375822}} <br>
*{{Cita libro|titolo=Johann Heinrich Füssli, 1741-1825: Text und Oeuvrekatalog|autore=Gert Schiff|anno=1973|editore=Verlag Berichthaus|lingua=Tedesco|pp=613|ISBN=3855720010}} <br>
Riga 161 ⟶ 158:
*{{Cita web|url=https://www.republik.ch/2018/11/30/meister-der-angstlust|titolo=Meister der Angstlust|lingua=Tedesco|sito=republik.ch|titolotradotto=Maestro della paura}} <br>
*{{Cita web|url=http://theparadiselostlibrary.com/index.php/painters-illustrators/henry-fuseli-1741-1825/fuselis-artwork/|titolo=Füseli's Artwork|lingua=Inglese|sito=theparadiselostlibrary.com|titolotradotto=Opere d'arte di Füseli}} <br>
 
[[Categoria:Dipinti di autori del XVIII secolo]]