Immanuel Casto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Giochi da tavolo: Rimosso inesattezze ed aggiunto dettagli descrittivi Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Annullata la modifica 130834993 di 79.51.129.201 (discussione) servono fonti Etichetta: Annulla |
||
Riga 67:
== Giochi da tavolo ==
▲Come le carte personaggio, anche tutte le altre carte giocabili basano la propria retorica sul tema erotico e scandaloso. <ref name="squillo">{{Cita web|url = http://www.giornalettismo.com/archives/572113/il-gioco-di-ruolo-che-ti-fa-diventare-un-pappone/|titolo = Il gioco di ruolo con le squillo fa scandalo|data = 31 ottobre 2012|accesso = 20 novembre 2012}}</ref> Durante la prevendita, prima che il gioco venisse distribuito, il 9 ottobre 2012 la senatrice [[Emanuela Baio Dossi]], ritenendo che il gioco promuovesse la mercificazione del corpo femminile, l'uso di [[eroina]], di [[Antidepressivo|antidepressivi]] e pratiche sessuali disumane, ne ha richiesto la rimozione dal mercato in una seduta parlamentare.<ref name="squillo"/><ref>Legislatura XVI - Senato della Repubblica Italiana - [http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00680161.pdf Resoconto stenografico della seduta n. 810 del 9 ottobre 2012] - ''Per il ritiro dal mercato del gioco «Squillo»''</ref><ref>L'intervento ha determinato la sospensione, per alcuni giorni, della prevendita telematica che avveniva sul [[sito web]] dedicato al gioco</ref><ref name="seduta 816">Legislatura XVI - Senato della Repubblica Italiana - [http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00680868.pdf Resoconto stenografico della seduta n. 816 del 18 ottobre 2012] - ''Per il ritiro dello spot promozionale del gioco "Squillo"''</ref>
A seguito del successo della prima edizione<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/squillo-il-gioco-da-tavolo-per-papponi-diventa-un-cult-tra-le-polemiche/830797/|titolo = "Squillo", il gioco da tavolo per 'papponi' diventa un cult.|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 3 gennaio 2014|accesso = 3 giugno 2020}}</ref> sono state prodotte e commercializzate cinque espansioni successive: ''Squillo - Bordello d'oriente'' (2013) in cui i giocatori devono gestire prostitute orientali; ''Squillo - Marchettari sprovveduti'' (2014) in cui sono presenti prostituti di sesso maschile; la serie ''Squillo Time Travels'' con tre capitoli dedicati rispettivamente all'antica Grecia (''Satiri e Baccanti'', 2015), al medioevo (''Megere e Meretrici'', 2016) e al futuro (''Deep Space 69'', 2017).<ref name="Dogma+Squillo"/>
|